Contrattazione aziendale e accordi di prossimità: un’occasione per trovare soluzioni su misura per l’impresa.
Il convegno si propone di esaminare in ogni aspetto pratico la contrattazione aziendale finalizzata all’adozione di strumenti di welfare aziendale e premi di produttività, nonché i contratti c.d. di prossimità stipulati ai sensi dell’art. 8, d.l. n. 138/2011. Strumenti differenti, che condividono tuttavia la medesima finalità: da un lato, consentire all’impresa di governare il costo del lavoro, prevedendo altresì un regime fiscale agevolato per i lavoratori, e dall’altro, stimolare la forza lavoro ad una partecipazione e collaborazione più efficiente e condivisa nell’organizzazione aziendale.
Prendono invece il nome di “accordi di prossimità” i contratti collettivi sottoscritti a livello aziendale o territoriale ai sensi dell’art. 8, decreto legge n. 138/2011 con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o territoriale ovvero dalle loro rappresentanze sindacali aziendali per realizzare specifiche intese che hanno efficacia nei confronti di tutti i lavoratori interessati a condizione di essere sottoscritte sulla base di un criterio maggioritario relativo alle predette rappresentanze sindacali.