“Confini fiscali: dazi, geopolitica e futuro del commercio globale”
A chi è rivolto?
Soci CSB e non solo
Area disciplinare
Diritto, attualità.
22 maggio 2025
17.00
Piattaforma Certificata di Formazione a Distanza FAD del Centro Studi Borgogna
Allegati

Giovedì 22 maggio, dalle ore 17.00, tramite piattaforma certificata di formazione a distanza FAD del Centro Studi Borgogna, si terrà il webinar “Confini fiscali: dazi, geopolitica e futuro del commercio globale”.
In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni geopolitiche e da una crescente frammentazione normativa, i dazi sono tornati protagonisti. Stati Uniti, Cina, Unione Europea: i blocchi economici alzano barriere, introducono regole selettive e condizionano i mercati mondiali.
In questo webinar parleremo di controlli doganali, compliance, regole tecniche e strategie di tutela. Un’occasione per riflettere su come bilanciare legalità, competitività e sostenibilità nell’attuale scacchiere economico globale.
Un confronto necessario per chi opera nel diritto, nell’impresa e nelle Istituzioni. Perché oggi i confini economici si ridefiniscono nelle stanze della politica, nei codici doganali e nelle scelte strategiche delle aziende.
Il Webinar, in fase di accreditamento per la formazione legale ed organizzato in collaborazione con Il Sole 24 Ore, sarà moderato da Fabrizio Ventimiglia, Avvocato penalista, Presidente Centro Studi Borgogna, e vedrà intervenire, in qualità di relatori: Fabrizio Meroni, Direttore Provinciale di ADM Bergamo, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; Nicola Ricciardi, Avvocato, of Counsel Studio Legale Ventimiglia, esperto in diritto tributario; Cosimo Dottorini, Direttore Generale CONFAPI Matera; Fabio Greco, Presidente CONFAPI Taranto.
Il Webinar è gratuito, per informazioni e adesioni scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it oppure chiamare lo 02/36642658.
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.

Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.

Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.
