Workshop multidisciplinare del Diritto 2019
A chi è rivolto?
Esperti di diritto e delle materie trattate durante i Tavoli Tecnici: Ambiente, Salute, Sport
Area disciplinare
Diritto, Ambiente, Salute, Sport
18/20 ottobre
Formula weekend
Le Chervo Golf Hotel Spa & Resort, Loc. San Vigilio, Pozzolengo (BS)
Allegati
Costo
Gratuito
![](https://www.centrostudiborgogna.it/wp-content/uploads/2019/03/CSB_1960x600-02-9d066638.jpeg)
Seconda edizione
Workshop multidisciplinare del diritto
18-20 ottobre 2019
Il Workshop Multidisciplinare del Diritto è un momento di incontro, con cadenza annuale, nel quale il confronto sui temi sensibili possa arrivare a trasformarsi in proposta concreta, conducendo all’elaborazione di proposte migliorative del sistema.
Organizzato in Tavoli Tecnici di Lavoro, il Workshop promuove un dibattito costruttivo sui più rilevanti temi sociali, economici e giuridici del nostro Paese tra professionisti di area giuridica, rappresentanti della pubblica amministrazione, delle imprese e della società civile.
I Tavoli Tecnici:
-
Diritto e Sport
-
Diritto e Ambiente
-
Diritto e Sanità
Tavolo Diritto e Sport
Temi trattati:
Sport e business, un rapporto complesso, che merita regole chiare ed attori ben individuati. Il tavolo affronterà alcune tematiche di stretta attualità tra le quali:
-
match fixing & other crimes, la responsabilità delle Federazioni e l’importanza della formazione dei Dirigenti sportivi; focus sulla introduzione della responsabilità degli enti (d.lgs. 231/2001) anche in ambito sportivo;
-
privatizzazione degli Stadi, lo Sport come opportunità di sviluppo;
-
lo sport come strumento educativo, di crescita per i giovani, e opportunità di sviluppo per il Paese.
Partecipanti:
-
Fabrizio Ventimiglia, Presidente Centro Studi Borgogna;
-
Federico Maurizio d’Andrea, Presidente OdV di MilanoSport S.p.A, Vice Presidente CSB;
-
Franco Collavino, Direttore Generale Udinese Calcio S.p.A;
-
Tomaso Cortesi, Presidente OdV Atalanta Calcio S.p.A;
-
Paolo Bertaccini Bonoli, Centro Territoria e ASAG Università Cattolica, Esperto di Ufficio Sport Presidenza del Consiglio;
-
Filippo Grassia, Giornalista Radio Rai;
-
Daria Braga, Direttore Fondazione Laureus;
-
Caterina Gozzoli, Direttrice di ASAG Università Cattolica, Esperta di Ufficio Sport Presidenza del Consiglio;
-
Erika Calvani, Giornalista sportiva;
-
Daniela Giuffrè, Interpol – Comandante Polstrada Pistoia;
-
Matteo Masini, Master Università di Parma e San Marino;
-
Pier Antonio Rossetti, Avvocato esperto di Diritto dello Sport;
-
Michele Ponti, Direttore Creativo Sport Dots;
-
Marco Giannone, Avvocato Studio Legale Ventimiglia;
-
Claudio Schiaffino, Avvocato penalista, Direttore del Comitato Scientifico CSB.
Tavolo Diritto e Ambiente
Temi trattati:
Partendo dalla concezione del rifiuto come risorsa per il territorio si rifletterà sul ruolo che le amministrazioni pubbliche dovrebbero avere nello smaltimento dei rifiuti, sul danno per il Paese e per l’ambiente causato dal deficit impiantistico – che riguarda gran parte dell’Italia – sulla valutazione dell’Impatto Sanitario sul territorio e, infine, sul ruolo della criminalità organizzata nella gestione dei rifiuti.
Partecipanti:
-
Marco Cipriano, Amministratore Unico CORE S.p.a.;
-
Renato Boero, Presidente IREN;
-
Antonio Papi Rossi, Avvocato AMMLEX – amministrativisti associati, Consigliere Coa Milano;
-
Alessandro Russo, Presidente e Amministratore Delegato CAP;
-
Daniela Mazzuconi, Presidente BEA;
-
Alberto Cambiaghi, Direttore Generale BEA;
-
Emanuela Beacco, Avvocato Legambiente Lombardia;
-
Elisabetta Gardini, Avvocato, Dipartimento Ambiente Partner Studio Gianni, Origoni, Grippo;
-
Onofrio Catania, Amministratore Unico Scai Quality;
-
Graziana Comizzoli, Amministratore Caris Servizi S.r.l.;
-
Davide Zaninetta, Avvocato Studio Legale Ventimiglia;
-
Ugo Zanello, Amministratore Unico ATES – Azienda territoriale energia e servizi S.r.l.
Tavolo Diritto e Sanità
Temi trattati:
Confronto sul Diritto alla salute, sulla gestione della cronicità e sulla necessaria coesistenza di un diritto esigibile alla salute e i condizionamenti economici imposti dai vincoli di bilancio.
In particolare si analizzerà il tema della telemedicina e dei risvolti positivi sul sistema sanitario nazionale dell’innovazione tecnologica e della informatizzazione sanitaria, partendo dallo studio del sistema lombardo.
Partecipanti:
-
Luigi Cajazzo, Direttore Generale della Direzione Generale Welfare Lombardia;
-
Massimo Russo, Magistrato, già Assessore alla Sanità Regione Sicilia;
-
Pio Dario Vivone, Avvocato, Consigliere Giuridico Direzione Generale Welfare Lombardia;
-
Isabella Spreafico, Avvocato, Direzione Generale Welfare Regione Lombardia;
-
Maria Rita Gismondo, Professore di Microbiologia e Microbiologia Clinica presso Università Statale di Milano;
-
Davide De Lungo, Professore a contratto di Diritto Pubblico – Università San Raffaele;
-
Luisa Ortado, Medico chirurgo, componente di Commissioni Ordinistiche presso l’Ordine dei Medici Chirurghi di Milano; Professoressa presso Università San Raffaele di Milano;
-
Alessandro Venturi, Avvocato, Professore di Diritto regionale e degli enti locali all’Università degli Studi di Pavia;
-
Luca Merlino, Direttore dell’Osservatorio Epidemiologico della Regione Lombardia – Direzione Generale Welfare;
-
Giovanni Pedranzini, ingegnere informatico, Fondatore P.G.M.D. Consulting;
-
Remo Bonichi, Vice Presidente AISDET;
-
Roberto De Luca, Aziendalista, consulente di imprese sanitarie;
-
Andrea Carlo Baldin, Amministratore Unico Studio Baldin Euroquality Srl;
-
Francesco Cangiano, Avvocato, membro del Comitato Scientifico CSB.
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.
![](/wp-content/themes/bo/assets/prod/img/freccia.png)
Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.
![](/wp-content/themes/bo/assets/prod/img/freccia.png)
Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.
![](/wp-content/themes/bo/assets/prod/img/freccia.png)