Un Game per la Ricerca – IX Edizione

UN GAME PER LA RICERCA – 9^ edizione
Chiarity Gala Dinner & Torneo di Tennis benefico
Milano, 11 ottobre 2025: Si è conclusa con grande successo la nona edizione dell’evento benefico “Un Game per la Ricerca”, che anche quest’anno ha confermato il proprio impegno a favore della ricerca scientifica in ambito pediatrico-oncologico, raccogliendo oltre 18.000 euro, interamente devoluti alla Onlus “Il Sogno di Ale” (www.ilsognodiale.it).
L’iniziativa, ideata nel 2017 dall’Avv. Fabrizio Ventimiglia, Presidente del Centro Studi Borgogna, si propone di promuovere una raccolta fondi in favore del Reparto di Oncologia Pediatrica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e, più in generale, della ricerca sul sarcoma di Ewing.
Un risultato ottenuto grazie alla generosa partecipazione al Charity Gala Dinner tenutosi il 10 ottobre scorso e al Torneo di Tennis benefico disputato nella giornata seguente presso il Circolo Sporting Club di Milano 2 (Segrate).
Una due giorni di solidarietà, impreziosita dalla presenza di Autorevoli Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo medico scientifico, dell’arte e dello sport, che ha registrato, tra le altre, la presenza del Capo di Gabinetto del Sindaco di Milano, Avv. Filippo Barberis, dell’Assessore al Territorio e Sistemi verdi di Regione Lombardia Gianluca Comazzi, dell’Assessore a Risorse Finanziarie, Economiche e Patrimoniali del Comune di Milano Emmanuel Conte, dell’Assessore alle Politiche sociali, Terza Età e Politiche abitative del Comune di Segrate, Avv. Guido Bellatorre, dell’Avv. Mario Vanni, oltre ai medici dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Dott.ssa Marta Podda, Dott. Ugo Pastorino e Dott. Roberto Luksch.
L’evento è stato realizzato con i prestigiosi patrocini del Comune di Milano, del Comune di Segrate, dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, del CONI Lombardia, del Gruppo 24 Ore, del GLGS Giornalisti Sportivi Lombardi e dell’Ordine degli Avvocati di Milano.
Nel corso delle nove edizioni, “Un Game per la Ricerca” ha raccolto complessivamente oltre 230.000,00 euro, interamente destinati alla Onlus “Il Sogno di Ale”: un traguardo straordinario, reso possibile grazie al costante sostegno degli Sponsor, dei Partner e degli “Amici del Game”, ai quali il Presidente Ventimiglia e tutto lo Staff del Centro Studi Borgogna rivolgono il loro più sentito ringraziamento.
Un riconoscimento particolare è rivolto a: BCC Banca Centropadana, MCM Group, Solutions Capital Management SIM S.p.A., La Lucente S.p.A., Wilo Italia, Gruppo 24 Ore, Inspeedy S.r.l., Sporting Club Milano 2, AC Milan, F.C. Internazionale Milano, Como 1907, Juventus Football Club, Unione Sportiva Lecce, Vavassori Tennis Academy, Zaini S.p.A., Piero Mazzi, Centro Artistico Alik Cavaliere, Luna Tantum Band, Mario Lavezzi, Ristorante Gli Orti del Belvedere, Ottica Susa, Riva Darsena, Gianluca Spensiero, Roberto Gherzi, Ristorante La Playa di Taormina, Ristorante La Grande Italia, Inter Club Ibiza e CSB On Air.
“Essere affiancati da così tanti amici e sostenitori in questa sfida di alto valore umano e sociale è per noi motivo di profondo orgoglio. Raggiungere un simile risultato, soprattutto in un periodo complesso come quello attuale, rappresenta una testimonianza concreta di solidarietà e sensibilità. A tutti coloro che hanno contribuito, va la nostra più sincera gratitudine.”
— Avv. Fabrizio Ventimiglia, Presidente del Centro Studi Borgogna
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.

Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.

Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.
