Trovate maggiori informazioni nella descrizione qui di seguito e cliccando su “scarica il programma”.
L’offerta a 1.400 Euro (anziché 1.590 Euro) + IVA è stata prolungata fino a giovedì 21 marzo.
Sono stati riconosciuti n. 20 crediti dal COA Milano.
Dove e quando
Lezioni il lunedì sera ore 18:00-21:15 e un sabato al mese (salvo i mesi di aprile e ottobre, in cui sono previsti due sabati), dalle 9:00 alle 12:15.
Le lezioni si terranno presso la sede del CSB in Via Borgogna 5 (MM San Babila).
Docenti di esperienza
La nostra forza è l’esperienza e la preparazione dei docenti, tra i quali annoveriamo alcuni tra i più autorevoli accademici e professionisti del Diritto in Italia.
Per il Corso di Diritto Penale:
Dott. Francesco Maisto, Presidente Emerito del Tribunale di Sorveglianza di Bologna
Dott. Gherardo Colombo
Avv. Maurizio Allegro Pontani
Avv. Claudio Schiaffino
Avv. Valentina Vasta
Avv. Fabrizio Ventimiglia
Per il Corso di Diritto Civile:
Prof. Fabio Addis
Prof. Avv. Michele Centonze
Avv. Rosa Scaglione
Avv. Caterina Scarselli
Avv. Enzo Aldo Tino
Per il Corso di Diritto Amministrativo (su richiesta):
Prof. Avv. Giovanni D’Angelo
Tra i docenti saranno presenti anche altri magistrati giudicanti e requirenti.
Offerta formativa e didattica
Proponiamo ai partecipanti una metodologia collaudata nella redazione di atti e pareri, affiancata dalla revisione e dalla discussione dei più comuni errori nella loro elaborazione, basata sull’esperienza degli ultimi anni.
Percorso personalizzato, tutor dedicato, alta qualità di correzione e valutazione, numero chiuso (minimo 10, massimo 20 iscritti).
Calendario e contenuti
Sono disponibili su richiesta i seguenti programmi: Corso Diritto Civile, Diritto Penale, Esercitazioni e Correzioni di Atti e Pareri di Diritto Civile e Penale. Il programma di Diritto Amministrativo sarà attivato per chi ne farà richiesta.
|