Cass. Pen., Sez. V, sent. 10 maggio 2019 n. 19981
borgogna · 10 Maggio 2019
BANCAROTTA – PARTICOLARE TENUITÀ DEL DANNO In tema di bancarotta documentale, il giudizio relativo all’attenuante della particolare tenuità del danno patrimoniale non può essere basato sull’ammontare del passivo fallimentare ed alla differenza tra attivo e passivo bensì in relazione al danno causato alla massa creditori. A parere della Suprema Corte, per la sussistenza della attenuante prevista dall’art. 219, terzo comma l.f., il danno deve relazionarsi alla diminuzione globale che la condotta del fallito ha cagionato alla massa attiva che sarebbe stata disponibile se gli illeciti non fossero stati posti in essere.
Ultimi eventi e corsi
30 marzo – 02 maggio
“Da Madoff a Lande, passando per Charles Ponzi e i mutui subrpime: scams, truffe e bolle (esplose)”.
09 marzo 2023
02 marzo 2023
27 febbraio 2023
22 febbraio 2023
16 febbraio 2023
13 febbraio 2023
09 febbraio 2023
06 febbraio 2023